Roma – L’export agroalimentare italiano continua a correre. A confermarlo è Federalimentare, secondo cui, sulla base di dati Istat, le esportazioni sono arrivate a pesare il 23,4% sul totale food. Un balzo di oltre 10 punti rispetto ai primi anni Duemila. Il totale del comparto, sempre secondo l’associazione, si attesta a 137 miliardi, e il contributo dell’export è stato decisivo: nel 2017 ha messo a segno una crescita del 6%. Tra i settori più dinamici troviamo il vino, che vale il 20%, il dolciario (13,2%), il lattiero caseario (9,3%) e la pasta (7,3%). Come spiega al Corriere Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, il lavoro da fare è ancora molto: “Su 58mila aziende, quelle che vendono all’estero sono meno del 10%. Noi abbiamo messo a disposizione il nostro aiuto e già da quest’anno le realtà che hanno esportato sono state qualche migliaio in più”.
Federalimentare: “Vola l’export, ma solo il 10% delle imprese vende all’estero”
federico2018-04-30T10:44:28+01:0030 Aprile 2018 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: federalimentare, Luigi Scordamaglia|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50