Chicago (Usa) – I prezzi di cereali e soia, dopo aver raggiunto nei giorni scorsi i massimi storici, iniziano a calare. Grazie alle piogge delle ultime ore, infatti, le quotazioni hanno iniziato a scendere: in due sedute al Cbot (Chicago board of trade) il frumento e i semi di soia hanno perso il 7% circa, mentre il mais il 4%. Nonostante questo, però, i prezzi rimangono molto alti. E, nel breve periodo di tempo, c’è una consistente probabilità che riprendano a salire. Il dipartimento Usa per l’agricoltura (Usda) ha comunicato, infatti, che le condizioni delle principali colture americane sono ulteriormente peggiorate. A causa delle perturbazioni, ad esempio, nella settimana dal 16 al 22 luglio solo il 26% del mais era in condizioni buone (-5% rispetto alla settimana precedente). Lo stesso vale per la soia, che da 34% è passata a 31%. (ML)
Cereali e soia: prezzi in calo, ma la preoccupazioni è alta
Post correlati
Dazi: niente esenzioni per pasta e vino. Il negoziato Usa-Ue si chiude senza progressi
25 Novembre 2025 - 10:51
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05