Roma – In Italia, nel primo trimestre 2018, è stato rilevato un incremento del 2,5% su base annua dei quantitativi acquistati di carne bovina. I dati, pubblicati a maggio da Ismea, rilevano anche una crescita più marcata della spesa (+5%), in ragione di un aumento dei prezzi e di un maggiore orientamento dei consumatori verso carni di maggior pregio. Come sottolinea l’Istituto, la domanda nazionale di carne bovina si sta spostando verso prodotti allevati e macellati in Italia. Il trend positivo degli acquisti ha interessato anche le carni suine e avicole, mentre per quelle di coniglio la contrazione dei consumi sembra un fenomeno inarrestabile.
Ismea: in Italia, nel 2018, incremento degli acquisti di carne bovina
Margherita Luisetto2018-05-15T10:00:28+01:0015 Maggio 2018 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: consumo carne, ismea|
Post correlati
‘Forum Italia – Arabia Saudita’: rafforzare export agroalimentare e aprire al settore avicolo
27 Novembre 2025 - 11:54
Assocarni / Produzione carne bovina: in Italia autosufficienza crollata, import sale al 63%
27 Novembre 2025 - 10:37
Il gruppo avicolo tedesco Sprehe acquisisce uno stabilimento Nestlé in Germania
26 Novembre 2025 - 10:42
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22