Roma – Secondo l’indice elaborato da Unioncamere e Bmti, pubblicato nei giorni scorsi, i prezzi all’ingrosso delle carni bianche sono scesi a fine 2018. Pollo e tacchino calano rispettivamente dell’8,3% e del 2,6% rispetto al mese di novembre, a causa della domanda debole. Negativo anche il confronto rispetto all’anno precedente (-4,8% per la carne di pollo e -6,2% per il tacchino). La maggiore richiesta di prodotto legata alle festività natalizie ha impresso un aumento ai prezzi all’ingrosso della carne di agnello (+13,3%), più alti anche su base annua (+10,4% rispetto a dicembre 2017). Le carni suine sono sostanzialmente stabili rispetto a novembre (+0,4%), ma i prezzi sono molto più bassi rispetto a dicembre 2017 (-16,5%). Negativo anche il trend dei prezzi all’ingrosso dei salumi: -0,3% su base congiunturale e -3,4% a livello tendenziale.
Unioncamere-Bmti: i prezzi all’ingrosso delle carni nel mese di dicembre
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45