Roma – Fruitimprese ha pubblicato i dati relativi al commercio estero ortofrutticolo nel primo trimestre di quest’anno, risultato dell’elaborazione dei dati Istat. Un confronto amaro rispetto allo stesso periodo nel 2018. Nel periodo gennaio-marzo 2019, il fatturato relativo all’export ha segnato un calo del 3,3% rispetto al 2018, pur restando stabili i volumi di prodotti esportati (945.644 tonnellate). Cresce solamente il valore delle esportazioni 2019 di frutta secca (+16,2%). Rimangono stabili anche i volumi di frutta e verdura importati, che registrano invece un segno positivo in valore (+8,9%). Piede sull’acceleratore per il reparto legumi e ortaggi, il cui valore delle importazioni è salito del 39,8%. Di conseguenza, il saldo attivo dell’ortofrutta italiano si ferma a 251 milioni di euro, un significativo calo rispetto allo stesso periodo del 2018 (-32,1%), nonostante un saldo positivo nei volumi (oltre 2mila tonnellate in più esportate nel 2019).
Export ortofrutta, il 2019 parte con segno negativo
RepartoGrafico2019-06-17T10:17:22+02:0017 Giugno 2019 - 10:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: export, Fruitimprese, istat|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01