Vicenza – Nel 2019, è cresciuto il consumo di asiago Dop, con una produzione totale di 1.559.039 forme e un aumento a volume del 1,6% e a valore del 4,9%, in controtendenza col calo del comparto dei formaggi semiduri. È inoltre proseguito l’impegno del Consorzio a promuovere la Dop anche all’estero, dove è presente in 50 Paesi per oltre 10 milioni di euro di fatturato. Quest’anno prendono il via anche due iniziative cofinanziate dall’Unione europea per la promozione delle eccellenze made in Italy, a cui il Consorzio ha aderito. L’Asia Enjoy European Quality Food porterà in Giappone, Cina, Corea del Sud e Vietnam l’asiago e il provolone Valpadana Dop, ma anche salumi, il moscato d’Asti e prodotti olivicoli. Lo European Lifestyle: Taste Wonderfood, invece, prevede azioni di valorizzazione in Italia, Germania, Regno Unito e Repubblica Ceca.
Asiago Dop: nel 2019 consumi in crescita
RepartoGrafico2020-02-05T09:06:52+02:005 Febbraio 2020 - 09:06|Categorie: Formaggi|Tag: asiago dop, consorzio di tutela formaggio asiago|
Post correlati
Va in scena a Bressanvido (Vi), dal 26 settembre al 6 ottobre, la manifestazione ‘Transumando’
25 Settembre 2025 - 11:17
Falzetta (Latteria Soresina): “Necessario un riposizionamento dei duri Dop per stimolare la domanda”
24 Settembre 2025 - 15:03
Il latte crudo al centro della 25esima edizione di Cheese, che si è appena conclusa a Bra (Cn)
24 Settembre 2025 - 11:27