Firenze – Si è svolto ieri a Firenze il convegno “Strategia e azioni a sostegno della viticoltura toscana”, promosso dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) toscana. Un’occasione per fare il punto sullo stato del settore, in una delle maggiori regioni vinicole italiane. Presente all’incontro anche l’assessore all’Agricoltura della Toscana, Gianni Salvadori, che ha sottolineato come la regione, negli ultimi tre anni, abbia investito quasi 20 milioni di euro nella promozione delle produzioni toscane all’estero. Produzioni sempre più improntate alla qualità: dal 2000 a oggi sono stati destinati al settore oltre 138 milioni di euro e sono stati reimpiantati circa 19mila ettari di vigneti. Salvadori ha, infine, affermato che nell’ambito del Pif (Progetti integrati di filiera) sono state presentate richieste di contributi per 9 milioni di euro. (PF)
A Firenze un convegno sulla viticoltura toscana
RepartoGrafico2012-07-11T09:29:48+02:0011 Luglio 2012 - 09:29|Categorie: Vini|Tag: cia, Gianni Salvadori, Pif, Toscana|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11