Londra (Uk) – Rientra l’allarme relativo all’impatto della Brexit sulle Indicazioni geografiche. La Gran Bretagna, infatti, tutelerà gli oltre 3mila prodotti Dop, Igp e Stg iscritti nel registro dell’Unione europea. È quanto prevede l’accordo per l’uscita del paese dall’Ue che, se ratificato, entrerebbe in vigore il 19 marzo 2019. Definisce, inoltre, le regole per la separazione e per il periodo transitorio che servirà a definire nuove relazioni commerciali. Stabilisce un’unione doganale con tariffe esterne comuni tra Ue e Gran Bretagna come base per le future relazioni, da definire entro il 2020, ma è previsto anche il prolungamento del periodo transitorio. In generale, l’accordo garantisce che un prodotto già immesso sul mercato possa restarci, sia nel Regno Unito sia nell’Ue, durante e dopo la fine del periodo di transizione.
Accordo Ue-Gran Bretagna per tutelare le Indicazioni geografiche
federico2023-06-29T11:37:12+02:0020 Novembre 2018 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: Brexit, Indicazioni Geografiche|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52