Modena – Nel 2023 sono state imbottigliate 65mila bottiglie di Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, segnando un +5% rispetto al 2022. I dati, pubblicati dall’osservatorio di Abtm Servizi, la società che fa riferimento al consorzio Produttori Antiche Acetaie, rivelano anche che su dieci bottiglie confezionate da Abtm Servizi, sei sono state di ‘Affinato’, ovvero con invecchiamento minimo di 12 anni, e quattro di ‘Extra vecchio’, con un ciclo di travasi di almeno 25 anni.
Un ruolo centrale nella crescita lo riveste l’export. L’insieme dei Paesi esteri che acquistano l’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop assorbe circa il 70% delle vendite. Nelle prime posizioni si collocano quelle nazioni che, oltre ad avere consumatori con elevata capacità di spesa, apprezzano i prodotti gastronomici della cucina italiana. Tra loro spiccano Usa, Germania, Francia, Austria, Spagna, Inghilterra e Medio Oriente.