Addio al Nutriscore? (3) Giansanti (Confagricoltura): “Una vittoria del buon senso”

2025-03-03T09:22:28+02:003 Marzo 2025 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Roma – “Sarebbe la vittoria del buon senso che conferma la validità della nostra intensa battaglia a difesa della certezza e della chiarezza nelle informazioni sui cibi, a tutela dei consumatori”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta le indiscrezioni sulla decisione della Commissione Ue di voltare pagina sul Nutriscore (leggi qui).

“Confagricoltura si era rivolta all’Antistrust (unica organizzazione a farlo) evidenziando l’ingannevolezza del sistema francese e la sua contrarietà al Codice del Consumo. L’Antitrust, nel 2022, aveva accolto i rilievi di Confagricoltura ribadendo i limiti del Nutriscore, fuorviante per i consumatori. Limiti che nel tempo sono stati evidenziati nella stessa Francia su alcuni prodotti”, rimarca una nota di Palazzo Della Valle.

“Confagricoltura, in attesa delle proposte ufficiali della Commissione che auspichiamo basarsi su parametri scientifici e a tutela delle nostre produzioni, mantiene alta l’attenzione su questo tema, con l’obiettivo di garantire sempre il rispetto della correttezza delle informazioni per tutti i consumatori”, conclude Giansanti.

 

Torna in cima