Tornareccio (Ch) – Adi Apicoltura, forte di oltre 150 anni nella produzione di miele, festeggia quest’anno anche 20 anni di certificazione biologica. Per l’occasione, dopo il successo della collezione di mieli rari ‘Le Esperienze’, lancia oggi ufficialmente la nuova linea Biodiversità, composta da cinque mieli biologici 100% italiani, frutto dell’applicazione della pratica del nomadismo che lascia le api, trasportate dagli apicoltori, libere di succhiare il nettare dai fiori in varie zone incontaminate d’Italia, a seconda dell’andamento stagionale delle fioriture. Acacia, agrumi, castagno, millefiori e tiglio, in vasetti da 250 grammi, che riportano in etichetta illustrazioni di animali inseriti nella lista Wwf fra quelli in via d’estinzione: il lupo italiano, la tartaruga delle Galapagos, il lemure del Madagascar, il panda gigante e il leopardo delle nevi. Il progetto, infatti, non solo è dedicato alla salvaguardia della biodiversità, ma sostiene anche la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e punta a sensibilizzare i consumatori sul tema del rispetto dell’ambiente e degli animali. Presso lo stand di Adi (Pad. 5, F062) a Cibus Connect (Parma, 10-11 aprile) sarà possibile degustare le novità.
Adi Apicoltura presenta Biodiversità, nuova linea di mieli italiani 100% biologici
Irene2019-03-25T14:14:12+02:0026 Marzo 2019 - 09:08|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: Adi Apicoltura, bio, miele|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33