La Morra (Cn) – Vendemmia smart per la Cantina Voerzio Martini, che si è avvalsa della collaborazione di Tim per sperimentare l’agricoltura 4.0. Il colosso della telefonia ha infatti installato, in 12,5 ettari di vigne sulle preziose colline del barolo, sei sensori che rilevano dati come la direzione del vento, l’umidità del suolo oppure il punto di rugiada. Informazioni che grazie al 5G sono trasmesse sul tablet del titolare dell’azienda, Mirko Martini. Che interpreta i grafici e sa quanti trattamenti fitosanitari deve dare alle sue viti, oppure quanta acqua. Lo stesso Martini commenta l’innovazione spiegando che: “Prima bisognava rivolgersi a uno studio di agronomi. Loro installavano la tecnologie, raccoglievano i dati e poi ti fornivano, a pagamento, il servizio di consulenza su come ottimizzare l’intervento nei campi. Il modello Tim, invece, prevede direttamente la fornitura dei dati. Insomma, si salta un passaggio”. Con un notevole risparmio di prodotti, di costi e di manodopera.
Agricoltura 4.0: Tim sperimenta nelle terre del Barolo
RepartoGrafico2020-10-16T11:50:17+02:0016 Ottobre 2020 - 14:30|Categorie: Luxury, Tecnologie, Vini|Tag: Barolo, tim, vendemmia, voerzio martini|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57