Cagliari – Con l’obiettivo di rappresentare tutte le filiere produttive a carattere biologico di tutto il territorio regionale, nasce il ‘Distretto Bio Sardegna’. Attivato dal Comitato promotore, recentemente costituito, vede tra i sottoscrittori l’Associazione di Produttori Sardegna Bio (in qualità di capofila) la Città Metropolitana di Cagliari, il Comune di Cagliari, l’Anci Sardegna, Coldiretti Sardegna e la Fondazione Its Filiera Agroalimentare della Sardegna. Tra gli obiettivi del nuovo sodalizio, favorire la coesione e partecipazione degli attori della filiera biologica, sostenendoli affinché possano coniugare la propria attività con le nuove frontiere della sostenibilità (energie rinnovabili, biodiversità, qualità del lavoro e della vita). Il bio-distretto intende inoltre creare nuove relazioni dirette tra produttori e consumatori, grazie a modelli distributivi alternativi quali la filiera corta e i gruppi di acquisto solidale. Si cercherà anche di spronare le pubbliche amministrazioni a incrementare gli acquisti verdi per mense scolastiche, ospedali e altri servizi pubblici.
Agricoltura green: nasce il Distretto Bio Sardegna
RepartoGrafico2023-06-27T13:08:05+01:004 Novembre 2020 - 15:59|Categorie: Bio|Tag: agricoltura biologica, biologico|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15