Roma – L’Associazione delle industrie dolciarie italiane (Aidepi) segnala che la produzione delle merendine da forno vale 1 miliardo di euro, con gli adulti quali maggiori consumatori (in 4 casi su 10). I bambini fino a 10 anni consumano solo il 22% del totale venduto e i ragazzi da 11 a 14 anni solo il 9%. La ‘fetta’ più grande (il 59%) se la mangiano gli under 35, ma anche i 40-50enni e, un po’ meno, gli over 60. Le più amate sono quella tipo brioche, quella a base di pasta frolla e a base di pan di spagna. A consolidare i consumi – secondo un ultimo report Aidepi pubblicato a distanza di 10 anni dalla firma del protocollo d’intesa con il ministero della Salute – il contenuto di zuccheri ridotto del 30% dall’industria alimentare nell’ultimo decennio, insieme a una riduzione del 20% dei grassi saturi e del 21% del contenuto calorico. Il settore investe il 2% per l’innovazione di prodotto.
Aidepi: il mercato delle merendine vale 1 miliardo di euro
Irene2018-05-24T11:24:41+01:0024 Maggio 2018 - 11:24|Categorie: Dolci&Salati|Tag: aidepi, brioches, industria dolciaria, merendine, pan di spagna, pasta frolla|
Post correlati
Tonitto 1939: al via piano di investimenti da tre milioni di euro sullo stabilimento Genova
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35