Motta lancia i nuovi Buondì senza lattosio

Milano - Buondì, la merendina da colazione a marchio Motta, è da oggi disponibile nella nuova variante LFree, ovvero priva di lattosio, per rispondere alle esigenze di tutti coloro che non possono assumerlo o che vogliono escluderlo dalla propria dieta. Inoltre, Buondì Motta è da oggi al centro anche di una inedita campagna di comunicazione,

2022-10-17T15:52:15+01:0017 Ottobre 2022 - 15:52|Categorie: Dolci&Salati, free from|Tag: , , , , |

Merendine: il trend è ‘rich-in’

Roma – Quella del ‘rich-in’ è una delle principali tendenze che stanno riguardando il mercato alimentare italiano. I prodotti ricchi di ingredienti o nutrienti benefici come la chia e la frutta secca, farine integrali e fibre, infatti, sono in netta crescita. Secondo l'Osservatorio Immagino di Nielsen 2020, in Italia, nel 2019, si è registrato un

2021-05-19T11:44:12+01:0019 Maggio 2021 - 11:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Guerra allo zucchero (2). Il premier Giuseppe Conte favorevole a tassare bibite e merendine

Roma - Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri, ha espresso il suo parere favorevole alla proposta di Lorenzo Fioramonti, nuova guida del dicastero per l'Istruzione (leggi qui). Tassare bibite zuccherate e merendine. Durante l'incontro 'Atreju', a Roma, avrebbe dichiarato in merito al provvedimento: "Mi pare praticabile". E subito, sui Social, si scatena Matteo Salvini:

2023-06-16T09:50:46+01:0023 Settembre 2019 - 09:59|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Guerra allo zucchero (1). Lorenzo Fioramonti, ministro Istruzione, vuole sugar e fat tax

Roma - Vorrebbe individuare delle mini imposte di scopo, come 'fat tax' o 'sugar tax', per colpire gli stili di vita poco sani e al tempo stesso finanziare la scuola. Lorenzo Fioramonti, neo ministro dell'Istruzione, ha già avanzato le sue proposte prioritarie. In effetti, nel novembre 2018 la commissione Finanze aveva approvato l'inserimento della 'sugar

2023-06-16T10:00:40+01:0017 Settembre 2019 - 12:01|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Motta lancia la Girella ai frutti rossi

Milano - Motta presenta una nuova versione della famosa Girella. Il nuovo gusto proposto è quello ai frutti rossi. Il cacao della classica Girella resta alla base della merendina, realizzata però con pan di spagna e frutti rossi. Sulla confezione si leggono i claim '-50% di grassi rispetto alla media delle merendine più vendute', 'nessun conservante', 'nessun

2019-03-25T09:20:46+01:0025 Marzo 2019 - 09:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Osservatorio nutrizionale Grana Padano: i dolci più amati dagli italiani

Desenzano del Garda (Bs) - L'Osservatorio nutrizionale Grana Padano si è concentrato sul consumo di zuccheri in Italia. Dallo studio, condotto su un campione di 5.400 adulti (58% femmine, 42% maschi), emerge che, tra i dolci, il 77% preferisce tiramisù, budini, torte farcite con crema, panna e cioccolato. Il 57% consuma merendine, brioche e croissant, il

Aidepi: il mercato delle merendine vale 1 miliardo di euro

Roma - L'Associazione delle industrie dolciarie italiane (Aidepi) segnala che la produzione delle merendine da forno vale 1 miliardo di euro, con gli adulti quali maggiori consumatori (in 4 casi su 10). I bambini fino a 10 anni consumano solo il 22% del totale venduto e i ragazzi da 11 a 14 anni solo il 9%.

2018-05-24T11:24:41+01:0024 Maggio 2018 - 11:24|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Ricerca Doxa/Aidepi (2). Gli italiani sono malinformati sulle merendine

Roma - La ricerca Doxa/Aidepi ha fatto anche luce sulla percezione delle principali false credenze associate alle merendine, dimostrando che gli italiani sono malinformati. Ne sanno poco, in particolare, su cinque tematiche importanti. L'85% dei consumatori non sa che nelle merendine non ci sono più gli acidi grassi trans (le grandi aziende dolciarie italiane li

2017-05-31T11:10:11+01:0031 Maggio 2017 - 10:32|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Ricerca Doxa/Aidepi (1). Il consumo di merendine in Italia

Roma – Una ricerca Doxa commissionata da Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta) fotografa i consumi delle merendine in Italia. Sono 21 milioni gli italiani che consumano questa categoria di prodotto (4 adulti su 10), in media due volte a settimana. In testa la brioche, amata soprattutto dagli under 35, seguita da

Nielsen: una colazione più salutista per gli italiani

Milano - In poco più di quattro anni biscotti, merendine e latte hanno visto ridursi il proprio fatturato del 10%. Secondo i dati Nielsen, questa rilevazione (avviata nel 2013 e conclusa nel febbraio 2017) si traduce in un perdita, per la grande distribuzione, di circa mezzo miliardo di euro. Mentre raddoppiano i numeri delle referenze

Prato: evasione da 3 milioni di euro con il vending

Prato – 3 milioni di euro tra imposte dirette, Iva e Irap. A tanto ammonta l’evasione fiscale scoperta dalla Guardia di finanza di Prato, che ha permesso di denunciare, nei giorni scorsi, il legale rappresentante di una srl pratese per infedele dichiarazione dei redditi. Una truffa realizzata omettendo di dichiarare, per 3 anni, la quasi

2016-06-14T10:48:59+01:0014 Giugno 2016 - 10:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Sarchio: ad Alimentaria Barcellona il lancio della nuova linea di merendine bio

Carpi (Mo) – Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione naturale con i suoi prodotti bio, senza glutine e vegani, nel corso della 40esima edizione di Alimentaria Barcellona introdurrà al mercato la nuova linea di merendine bio. Al Salone internazionale dedicato ai professionisti del mondo enogastronomico, in scena dal 25 al 28 aprile alla

2016-04-14T10:05:56+01:0014 Aprile 2016 - 10:05|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima