Torino – Prende il via oggi l’edizione 2016 di Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione organizzata da Slow Food, regione Piemonte e città di Torino, in scena fino al 26 settembre. Un’edizione storica poiché, a vent’anni dal primo Salone del Gusto, Slow Food sceglie di abbandonare il tradizionale format fieristico e inaugurare una formula originale, che si snoda attraverso alcune zone della città, il cui tema centrale è ‘Voler bene alla terra’. Sul piano dei numeri l’edizione di Terra Madre-Salone del Gusto sarà la più ricca di sempre: oltre 1.000 espositori, 15mila metri quadrati di stand allestiti nei viali del parco del Valentino e nel pieno centro della città, un migliaio di volontari, 7mila delegati, in rappresentanza delle comunità del cibo di 143 paesi di tutto il mondo, e 935 eventi. L’ingresso, per la prima volta, sarà gratuto, salvo per alcune conferenze al Teatro Carignano.
Al via l’edizione 2016 di Terra Madre – Salone del Gusto. A Torino fino al 26 settembre
RepartoGrafico2016-09-22T10:24:52+02:0022 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Fiere|Tag: salone del gusto, slow food, terra madre, torino|
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00