• Dairy Summit

Al via LoST Eu, il programma sostenuto dall’Europa che vuole valorizzare le piccole Dop italiane

2023-07-07T11:44:18+02:007 Luglio 2023 - 11:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Alba (Cn) – Un nuovo programma che mira a portare avanti un piano di comunicazione e di eventi finalizzati alla valorizzazione di alcuni formaggi italiani. Questo è LoST Eu (Looking for the sustainability of taste in Europe), progetto dell’associazione Alte Terre Dop sostenuto dell’Ue sul tema sostenibilità e promozione delle piccole denominazioni casearie. “Il nuovo progetto europeo LoST ci offre l’opportunità storica di mettere in rete a livello nazionale alcuni dei consorzi di tutela più rappresentativi delle piccole DOP dei formaggi di maggiore qualità del nostro Paese”, commenta Natalino Giordano, presidente dell’associazione Alte Terre Dop.

Otto formaggi Dop da cinque regioni saranno protagonisti: Murazzano, Roccaverno e Ossolano dal Piemonte; Puzzone di Moena dal Trentino; Strachitunt dalla Lombardia; Vastedda della Valle del Belice e Pecorino Siciliano dalla Sicilia; e Provolone del Monaco dalla Campania. Durante il Festival Collisioni 2023 di luglio, ad Alba (Cn), l’Onaf allestirà un’area di degustazione e racconto dei formaggi. Le pagine social del progetto permetteranno, inoltre, di condividere storie, video e interviste legati all’evento. Lost Eu proseguirà poi a Barolo (Cn), dove un pubblico di circa 500 persone potrà partecipare a degustazioni guidate nel cortile del Castello, con la presenza degli stessi produttori. Degustazioni e percorsi sensoriali saranno ospitati anche nel Parco Tanaro di Alba.

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero-caseari.

Torna in cima