Secondo una recente analisi della Leatherhead Food Research, storica società di consulenza britannica, è prevista una crescita di circa il 25% entro il 2017 per il mercato degli alimenti funzionali. Gli ultimi dati elaborati stimano che, per quella data, il settore raggiungerà un fatturato complessivo di circa 43 miliardi di euro. Numeri che confermano la crescente popolarità dei prodotti salutistici. “Lo sviluppo di questo mercato”, ha dichiarato Jonathan Thomas di Leatherhead. “È dettato soprattutto da una sempre maggiore consapevolezza rispetto alle problematiche legate alla crescita dell’obesità a livello globale”. Il report mostra, infatti, che molti consumatori di questa tipologia di alimenti fanno particolare affidamento nelle capacità di questi ultimi a contribuire alla risoluzione di alcuni tipi di problemi di salute.
Alimenti funzionali: previsioni di crescita per il mercato
RepartoGrafico2014-11-27T17:56:25+02:0027 Novembre 2014 - 17:56|Categorie: Mercato|Tag: Alimenti Funzionali, Leatherhead Food Research, mercato, salute|
Post correlati
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03
Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’
9 Ottobre 2025 - 08:45
Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti
8 Ottobre 2025 - 14:10