Bologna – La regione Emilia Romagna riceve 1,282 milioni di euro dal fondo nazionale per le mense scolastiche biologiche. Il fondo relativo all’anno 2021, trasferito dal Mipaaf alle amministrazioni locali che offrono il servizio di refezione scolastica biologica, ammonta a 4,3 milioni di euro complessivi e l’Emilia Romagna, per il quarto anno consecutivo, si aggiudica la quota più alta. Alessio Mammi, assessore regionale all’agricoltura, sottolinea: “Queste risorse sono fondamentali per aumentare sempre più la qualità del servizio senza incidere sull’economia delle famiglie, ma soprattutto per continuare a promuovere una maggiore consapevolezza rispetto alla propria alimentazione”. I fondi assegnati corrispondono a circa 7 milioni di pasti distribuiti nel 2021. Queste risorse permettono di coprire la maggior parte delle spese sostenute per l’erogazione dei pasti biologici senza aumentare il costo a carico delle famiglie.
All’Emilia Romagna 1,282 milioni di euro dal Mipaaf per le mense scolastiche biologiche
RepartoGrafico2022-01-05T14:33:21+01:005 Gennaio 2022 - 14:33|Categorie: Bio|Tag: Alessio Mammi, mense scolastiche, Mipaaf, pasti biologici|
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57
Expoliva international awards (Spagna): il Frantoio di Riva trionfa con l’olio bio 46° Parallelo
27 Febbraio 2025 - 09:29
Biologico, le vendite in Italia superano i 6,5 miliardi di euro. Export a quota 3,9 mld (+7%)
25 Febbraio 2025 - 09:47