Modena – Le prime stime sui danni provocati al comparto agricolo emiliano dall’alluvione, si aggirano al momento intorno ai 54 milioni di euro. A indicare l’entità delle conseguenze del disastro ambientale che ha colpito l’area, il presidente della provincia di Modena, Emilio Sabattini, che oggi ha incontrato il sottosegretario alle Politiche agricole, Maurizio Martina. Che ha garantito il proprio impegno affinché vengano presto sbloccati i primi aiuti agli alluvionati. Il bilancio dei danni, purtroppo, è destinato tuttavia a crescere quando si avrà l’esatta percezione delle conseguenze delle inondazioni sulle culture.
Alluvione in Emilia: danni per 54 milioni di euro all’agricoltura
RepartoGrafico2014-02-03T18:08:55+02:003 Febbraio 2014 - 18:08|Categorie: Mercato|Tag: alluvione, Emilia, Emilio Sabattini, Maurizio Martina|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03