Agenzia Ice: misure straordinarie a sostegno delle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

Meda (Mb) – L’Agenzia Ice, in accordo con il ministero degli Esteri, ha predisposto delle misure straordinarie a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Le iniziative, che rientreranno in un tetto di spesa di 5 milioni di euro, avranno validità da giugno 2023 a maggio 2024 e saranno dedicate alle aziende di tutti i settori merceologici,

2023-05-29T17:38:40+02:0029 Maggio 2023 - 17:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Alluvione/Orogel destina un fondo da due milioni di euro ai produttori soci danneggiati

Cesena (Fc) - Orogel, la cooperativa con sede a Pievesestina di Cesena (Fc) specializzata nella produzione e surgelazione di verdure, ha destinato un fondo da due milioni di euro alle aziende socie gravemente colpite dall’alluvione che ha interessaro l'Emilia. “Per noi non è una novità mettere a disposizione fondi di solidarietà per i nostri produttori”,

2023-05-25T10:40:01+02:0025 Maggio 2023 - 10:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Alluvione/Consorzio Vitellone Bianco Igp: “Filiera in crisi. Danni incalcolabili”

San Martino in Campo (Pg) - L’alluvione in Emilia-Romagna ha colpito pesantemente anche la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp. "I danni sono incalcolabili per tantissimi allevatori della razza Romagnola e ci sono gravi problemi logistici per mattatoi, laboratori di sezionamento e macellerie”. L’allarme arriva dal presidente del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino

Alluvione: in Romagna, previsti 40 milioni di piante da frutto da estirpare. Danni ingenti al mercato ortofrutticolo

Ravenna - 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini. Ma, secondo Confagricoltura, il numero dovrebbe salire a 40 milioni. È la conseguenza dell'alluvione che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi mettendo sott'acqua migliaia di ettari di terreni coltivati. Come riporta Il Sole 24 ore, i danni sono ingenti. "Per

2023-05-26T09:04:21+02:0023 Maggio 2023 - 10:12|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Alluvione, Bruni (Cso Italy): “Un quadro drammatico. Servono immediati provvedimenti governativi”

Ferrara – “Il quadro è decisamente drammatico. Ha ragione il presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini a paragonarlo ad un altro terremoto”. A parlare è Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, in merito all’emergenza alluvionale che ha colpito ben quattro province di una regione perno della frutticoltura nazionale. Bruni esprime la propria preoccupazione per i 30mila sfollati ed evacuati, oltre

2023-05-18T17:04:14+02:0018 Maggio 2023 - 16:19|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Ente nazionale risi: aiuti dal Mipaaf ai risicoltori danneggiati dall’alluvione

Milano - Il presidente dell’Ente nazionale Risi, Paolo Carrà, ha incontrato lunedì scorso il ministro del Mipaaf, Teresa Bellanova, per esporle i danni riportati dai risicoltori del vercellese, novarese e lomellina in seguito alle alluvioni che hanno distrutto i raccolti ai primi di ottobre. Tra le criticità da affrontare, anche i danni strutturali alla rete

2020-10-14T10:13:12+02:0014 Ottobre 2020 - 11:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Pastificio Rummo: una pagina pubblicitaria per ringraziare del sostegno ricevuto dopo l’alluvione del 2015

“Grazie. Nella notte del 15 ottobre 2015 un’alluvione ha distrutto il nostro Pastificio. Oggi, con l’aiuto di lavoratori, Protezione civile, volontari, fornitori e tantissime famiglie che ci hanno sostenuto acquistando la nostra pasta, ci siamo ripresi come mai nessuno avrebbe potuto sperare”. E’ Cosimo Rummo, titolare del pastificio Rummo, a firmare la pagina pubblicitaria di

2017-05-05T11:42:19+02:005 Maggio 2017 - 11:42|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Concordato preventivo per il Pastificio Rummo

Benevento - Pastificio Rummo ammesso, dal tribunale di Benevento, al concordato preventivo in continuità. L’azienda, il cui impianto di produzione è stato gravemente danneggiato dall'alluvione dell'ottobre 2015, secondo il tribunale "ha subito danni di entità assai rilevante.[…]E tale evento viene prospettato come il fattore che ha determinato la crisi, attraverso le sue molteplici negative implicazioni.

2017-04-07T12:01:17+02:0010 Aprile 2017 - 09:05|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Il tribunale concede 120 giorni al Pastificio Rummo per presentare il nuovo piano industriale

Benevento - Il tribunale di Benevento ha concesso al Pastificio Rummo 120 giorni per presentare un nuovo piano industriale, oltre alla situazione economica e finanziaria aggiornata dell'azienda. A darne notizia, oggi, è Il Sole 24 Ore che spiega come, entro ottobre, il pastificio sarà chiamato a scegliere tra l'accordo di ristrutturazione del debito o l'ammissione

2016-07-29T10:31:52+02:0029 Luglio 2016 - 10:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Pasta Rummo verso il concordato preventivo

Benevento - Non è bastata la gara di solidarietà scattata all'indomani dell'alluvione che ha colpito il pastificio Rummo di Benevento, nell'ottobre 2015 (leggi qui). La società, infatti, il 4 luglio scorso, secondo quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore, ha deciso di intraprendere la strada del concordato preventivo in continuità aziendale. Ingenti i danni subito

2016-07-12T10:36:46+02:0012 Luglio 2016 - 10:36|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

#SporcheMaBuone: gara di solidarietà per sostenere la Cantina di Solopaca

Solopaca (Bn) – “Prendici così! 
Siamo #SporcheMaBuone!
”: si chiama così la campagna promossa dalla Cantina di Solopaca, a sostegno di una tra le più antiche cooperative agricole della Campania. L’azienda beneventina è stata duramente colpita dall’alluvione del 14 e 15 ottobre e, per ripartire, mette in vendita oltre 60mila bottiglie di vino scampate al fango: di diversa tipologia e

2015-10-23T11:38:56+02:0023 Ottobre 2015 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

30mila prosciutti sott’acqua a Corniglio. È emergenza alluvione nel parmense.

Corniglio (Pr) - Trentamila prosciutti sott’acqua nella zona di Corniglio, in provincia di Parma. Coinvolto numerose aziende. Anche a Felino si registrano disagi. Questi gli esiti della forte ondata di maltempo che dal pomeriggio di ieri si è abbattuta - tra le altre regioni - anche sull’Emilia Romagna. Tra campi allagati, coltivazioni distrutte, stalle, stabilimenti

2014-10-14T16:20:08+02:0014 Ottobre 2014 - 16:20|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima