Milano – Il presidente dell’Ente nazionale Risi, Paolo Carrà, ha incontrato lunedì scorso il ministro del Mipaaf, Teresa Bellanova, per esporle i danni riportati dai risicoltori del vercellese, novarese e lomellina in seguito alle alluvioni che hanno distrutto i raccolti ai primi di ottobre. Tra le criticità da affrontare, anche i danni strutturali alla rete irrigua, una struttura utile all’irrigazione e alla produzione di energia elettrica, i cui introiti permettono di ridurre il costo dell’acqua sostenuto dagli agricoltori, e che consente anche la regimazione delle acque in eccesso. Il ministro ha confermato la sua piena disponibilità a supporto delle istanze del settore, non appena sarà dichiarato lo stato di calamità.
Ente nazionale risi: aiuti dal Mipaaf ai risicoltori danneggiati dall’alluvione
Margherita Luisetto2020-10-14T10:13:12+02:0014 Ottobre 2020 - 11:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: alluvione, ente nazionale risi, Mipaaf, paolo carra, riso, teresa bellanova|
Post correlati
-
Aumento dei costi di produzione, Italmopa: “Minacciata la sopravvivenza del settore molitorio”
1 Dicembre 2021 - 13:59 -
Scoiattolo presenta le Perline al Parmigiano Reggiano Dop stagionato 24 mesi
30 Novembre 2021 - 11:28 -
Unionfood conferma l’impegno delle aziende di dolci e pasta verso uno sviluppo sostenibile
26 Novembre 2021 - 10:50 -
Pasta fresca: business da 892 milioni di euro. In testa Rana, Fini e le private label
25 Novembre 2021 - 10:22