Cesena (Fc) – Orogel, la cooperativa con sede a Pievesestina di Cesena (Fc) specializzata nella produzione e surgelazione di verdure, ha destinato un fondo da due milioni di euro alle aziende socie gravemente colpite dall’alluvione che ha interessaro l’Emilia. “Per noi non è una novità mettere a disposizione fondi di solidarietà per i nostri produttori”, spiega Bruno Piraccini, presidente del gruppo cooperativo, in un’intervista a Italia Fruit News. “Da sempre investiamo 300-400 mila euro all’anno per le nostre aziende che sono colpite dalle calamità e, questa volta, considerata la situazione del tutto eccezionale, abbiamo incrementato il fondo”. I criteri di assegnazione sono ancora da individuare, considerato che i rilievi dei danni sono ancora in corso. Come sottolinea Piraccini, gli impianti Orogel non sono stati direttamente interessati ma le coltivazioni dei soci hanno subito ingenti danni: in generale, si stima un danno del 50% sui frutteti e, per l’immediato, la percentuale dovrebbe essere simile anche per gli ortaggi.
Alluvione/Orogel destina un fondo da due milioni di euro ai produttori soci danneggiati
Margherita Luisetto2023-05-25T10:40:01+02:0025 Maggio 2023 - 10:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: alluvione, bruno piraccini, danni ortofrutta, orogel|
Post correlati
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22