Cesena – Riassetto societario per il Gruppo Amadori. Secondo quanto riporta oggi la Repubblica, lo scorso settembre Flavio e Denis Amadori (i due figli maschi del patron) hanno costituito la società Fda, ridefinendo gli equilibri proprietari stabiliti da Francesco Amadori nel 2014. In quell’anno il patron aveva passato il controllo della holding di famiglia – la Francesco Spa – ai suoi quattro figli: Flavio e Denis, che detenevano il 27% ciascuno, e Loretta e Patrizia, che detenevano il 24% ciascuna. Nessuno aveva la maggioranza assoluta. Con la costituzione della società Fda, invece, gli assetti sono cambiati: il 22 dicembre scorso, secondo quanto si legge sul quotidiano, i due fratelli hanno infatti conferito le loro partecipazioni alla nuova società, che arriva a possedere il 54% della Francesco Spa, diventando la nuova capogruppo. Nelle ultime settimane del 2021, inoltre, è stato ridisegnato anche il sistema delle subholding, che vede l’ingresso della neocostituita Finama Holding. Un passaggio significativo, come sottolinea Repubblica, perché fino all’autunno scorso, a metà strada tra Francesco Spa e Amadori c’era un’altra società – Finama – in cui erano presenti tutti i figli di Francesco Amadori. Ora invece la nuova Finama Holding, controllata al 100% dalla Francesco Spa e dunque dalla Fda, sarà l’unico interlocutore dell’azienda operativa per quel che riguarda il ramo familiare del patron. Un passo importante verso l’autonomia del management.
Amadori: un riassetto societario porta il gruppo in mano ai due figli maschi
Post correlati
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39