Venezia – Amío ha presentato, in occasione della fiera internazionale di Anuga Colonia, il raccolto 2017 della linea Amío Bio, gamma nata da un patto di filiera 100% italiano. Nove referenze biologiche tra legumi (lenticchie, ceci, fagioli) e cereali (farro e orzo) provenienti da circa 20 aziende dislocate in Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Marche che hanno aderito al progetto firmato Ilta Alimentare. La linea Amío Bio, sottolinea l’azienda, rappresenta un patto di fiducia tra produttori e consumatori, di cui il brand si fa garante e interprete in maniera totalmente trasparente rendendo l’intero processo, dal campo alla tavola, totalmente tracciabile: a partire dalla firma di ogni singolo produttore posta sulla confezione. Alla linea biologica si accompagna anche un progetto speciale, realizzato in partnership con la community di esperti fotografi e storyteller ‘What Italy Is’ specializzata nel raccontare i valori culturali dell’Italia. Sui diversi canali digitali, infatti, sarà raccontato per immagini il ciclo di vita sul campo, il paesaggio regionale, le piante fiorite e le storie di quanti vivono ogni giorno l’azienda agricola e il territorio.
Amío Bio: presentato il raccolto 2017 per la gamma di legumi e cereali
RepartoGrafico2017-10-11T12:09:08+01:0011 Ottobre 2017 - 12:09|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Amío, basilicata, filiera, friuli venezia giulia, Ilta Alimentare, linea Amío Bio, marche, puglia, Sicilia, veneto|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35