Roma – Leggera crescita per la consistenza suinicola in Italia nei primi cinque mesi del 2015. L’aumento, registrato da Anas (Associazione nazionale allevatori suini) sulla base dei dati Istat, si attesta al +0,8%, con quasi 8,7 milioni di capi. Si tratta di una debole ripresa, dopo un biennio 2013-2014 in forte calo. Cresce dell’1% il numero delle scrofe, mentre si registra una incremento più consistente (+3,1%) per i suini di peso superiore ai 110 Kg. Incremento anche per tutte le altre categorie di peso, ad eccezione dei capi da 80 a 110 Kg (-11,1%). Il raffronto con i primi cinque mesi del 2008 evidenzia, tuttavia, le difficoltà del comparto. Nel giro di sette anni si è registrato un calo del 6,9% nel numero di suini sul territorio italiano. Una flessione che riguarda tutte le categorie, tranne i suini pesanti, che nel periodo considerato sono cresciuti dell’11,5%.
Anas: consistenza suinicola in leggera crescita nel 2015 (+0,8%)
RepartoGrafico2023-06-13T10:20:14+02:0023 Settembre 2015 - 10:40|Categorie: Salumi|Tag: anas, istat, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08