Roma – L’Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha diffuso i dati sulla consistenza suinicola italiana al 1° dicembre 2017. Nel dettaglio, i suini sono 8.570.807, in crescita dell’1,1%. Di questi, quasi la metà si trovano in Lombardia: 3.994.024, in aumento del 2,2% rispetto all’anno precedente. Al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna, con circa 1,43 milioni di capi (+2,1%), e al terzo posto il Piemonte (-0,6%), con poco più di un milione. Seguono Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Marche.
Anas: la consistenza suinicola italiana al 1° dicembre 2017
federico2023-06-21T17:48:09+02:0023 Marzo 2018 - 13:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: anas, associazione nazionale allevatori suini|
Post correlati
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Dermatite nodulare bovina: dalla Sardegna, aiuti per 18,2 milioni a sostegno del comparto
15 Settembre 2025 - 11:27
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52