Roma – Nel 2012, secondo le prime stime di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), la suinicoltura italiana ha registrato un calo del 3,5% del numero di suini prodotti negli allevamenti nazionali (oltre 12milioni e 280milia) rispetto al 2011. In diminuzione anche l’import di suini vivi, con più di 30mila tonnellate di prodotto (-15,5% rispetto al 2011), per un valore pari a 72 milioni e 373mila euro (+1,6%). L’importazione di carni (inclusi lardo, grasso, strutto, frattaglie e fegati) si è attestata intorno alle 970mila tonnellate, per un valore di 1 miliardo e 996 milioni di euro (-0,4%). In crescita l’export: nel 2012, infatti, sono state esportate oltre 384mila tonnellate di carne fresca (+19%) per un valore di 1 miliardo e 369 milioni di euro. (+11,8%). (ML)
Anas: nel 2012, cala la produzione di suini (-3,5%) e cresce l’export delle carni
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08