Roma – È stato diffuso da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), il bilancio provvisorio 2014, per la suinicoltura italiana. Cala del 3,4% rispetto al 2013 il numero dei suini grassi presenti sul territorio. Complessivamente la consistenza suinicola si attesta a poco meno di 11,5 milioni di capi. Contrazione più contenuta per il circuito Dop (-1,6%), con un numero complessivo d’animali di poco inferiore agli 8 milioni di capi. Diminuisce del 2,3% anche il numero delle macellazioni. In aumento, invece, l’import di suini, con incrementi del 24,1%, pari a un peso complessivo di 40.595 tonnellate. In questo contesto il tasso di auto approvvigionamento è al 61,4%, in calo del 5,7% rispetto al 2013. Complessivamente, l’export segna una leggera flessione a volume (-1,7%, per un totale di circa 360mila tonnellate), ma un progresso a valore del 5,9%, per un giro d’affari stimato intorno a 1,474 miliardi di euro.
Anas: numeri in calo per la suinicoltura italiana. Cresce l’import
RepartoGrafico2023-06-12T11:07:13+02:0021 Gennaio 2015 - 10:32|Categorie: Salumi|Tag: anas, import, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08