Anicav, Coldiretti e Filiera Italia firmano il patto per la tutela della filiera del pomodoro

2024-08-01T09:10:55+02:001 Agosto 2024 - 09:10|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , |

Roma – Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per la valorizzazione e la tutela della filiera italiana del pomodoro da industria.

La sigla del documento di intenti è avvenuta mercoledì 31 luglio, presso il ministero dell’Agricoltura, alla presenza di Marco Serafini, presidente di Anicav, Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, e Luigi Scordamaglia Ad di Filiera Italia.

Tra gli obiettivi dell’accordo, segnaliamo: promozione della sostenibilità ambientale ed etico-sociale lungo la filiera; tracciabilità e trasparenza sull’origine della materia prima utilizzata per la produzione dei derivati del pomodoro al fine di contrastare frodi e contraffazioni; valorizzazione del made in Italy; supporto alla filiera del pomodoro – attraverso la promozione e la tutela della filiera, il sostegno al riconoscimento delle denominazioni d’origine, a partire dall’Igp del ‘Pomodoro Pelato di Napoli’ in attesa di riconoscimento, e il miglioramento della competitività del comparto -; innovazione tecnologica; applicazione del principio di reciprocità in ambito Ue; contrasto all’italian sounding.

Il documento si inserisce in un quadro di alleanze tra parte agricola e industria indispensabile per promuovere lo sviluppo della filiera del pomodoro e dei suoi derivati”, sottolinea Marco Serafini, Presidente di Anicav (foto).

Come fanno sapere da Anicav, la filiera del pomodoro è “tra i più rilevanti comparti dell’agroalimentare italiano, sia in termini di fatturato (oltre 5 miliardi di euro nel 2023) che di quantità prodotte (5,4 milioni di tonnellate nel 2023). Vanta una forte vocazione all’export, cui è destinato il 60% delle produzioni per una quota di circa tre miliardi di euro. L’Italia è leader mondiale nella produzione e nell’esportazione di derivati del pomodoro destinati direttamente al consumatore finale”.

Torna in cima