Napoli – Fondazione Umberto Veronesi ETS, con il contributo di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e Ricrea (Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio), ha distribuito oltre 42mila confezioni di pomodoro in 500 punti collocati su tutto il territorio italiano al fine di sostenere la ricerca scientifica contro i tumori che colpiscono bambini e adolescenti.
L’evento – chiamato ‘Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente’ – che si è svolto a fine aprile, prevedeva la distribuzione a fronte di una donazione minima di 12 euro di confezioni composte da tre barattoli in acciaio di pomodoro (pelati, polpa e pomodorini).
L’iniziativa ha reso possibile la raccolta di oltre 600mila euro che contribuiranno al finanziamento della piattaforma ‘Palm Research Project’ (Pediatric Acute Leukemia of Myeloid origin), un progetto internazionale di ricerca e sviluppo di terapie innovative per i bambini malati di leucemia mieloide acuta.