Napoli – Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, nell’ambito del progetto ‘Eu Red Gold Uk’ cofinanziato dall’Ue e finalizzato alla valorizzazione delle conserve di pomodoro made in Italy, parteciperà a Speciality & Fine Food Fair (Londra 9-10 settembre), manifestazione britannica dedicata al food & beverage di alta qualità, che ospita ogni anno migliaia di buyer, importatori e operatori del settore provenienti da tutto il mondo.
In termini di export, il Regno Unito è il secondo mercato di destinazione a livello mondiale delle conserve rosse dopo la Germania e il primo mercato per pelati e polpe, con un valore che nel 2024 ha raggiunto circa 400 milioni di euro. Una cifra significativa pari al 13% delle esportazioni totali (in volume e valore), comunque in crescita rispetto al 2023: +3% in valore e +1,6% in volume. “Il Regno Unito si conferma un mercato di assoluto rilievo per l’export dei nostri prodotti”, commenta Giovanni De Angelis, direttore generale di Anicav. “Oggi la cucina italiana è tra le più amate e riconosciute tra quelle straniere in Uk e il pomodoro made in Italy è sempre più presente sulle tavole britanniche. La domanda è trainata in particolare da prodotti simbolo, come il pomodoro pelato, apprezzato per autenticità e qualità. In questo scenario il progetto Eu Red Gold Uk, portato avanti da Anicav, si conferma uno strumento fondamentale per sostenere e valorizzare le nostre conserve e il nostro sistema di imprese sui mercati esteri, rafforzandone la competitività in un contesto globale complesso”.