Napoli – Vista l’importante crescita del biologico, Anicav, Associazione nazionale conserve alimentari vegetali, ha costituito una specifica sezione merceologica dedicata al pomodoro biologico. Nel 2019, la produzione di pomodoro biologico destinato alla trasformazione ha registrato una crescita di oltre il 6%, con poco meno di 5mila ettari messi a coltura, pari all’8% del totale delle superfici investite a pomodoro da industria. In aumento anche i consumi, saliti del 15% nell’ultimo triennio. Il coordinamento della sezione è stato affidato ad Alessandro Squeri, consigliere Anicav e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare, e a Carmine Alfano, consigliere Anicav e vicepresidente di Confindustria Salerno.
Anicav, una nuova sezione dedicata al pomodoro biologico
RepartoGrafico2020-06-09T15:41:48+01:009 Giugno 2020 - 15:41|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: anicav, pomodoro biologico|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35