Reggio Emilia – A un anno esatto dal sisma che colpì l’Emilia nel maggio 2012, per due weekend consecutivi (25-26 maggio e 1-2 giugno) i caseifici del parmigiano reggiano aprono le porte al pubblico. L’iniziativa “Aperti per dire grazie”, promossa dal Consorzio, vuole essere un chiaro segno di gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla ricostruzione. Il bilancio delle diverse azioni solidali, infatti, si chiude positivamente, con un saldo di 1.199.332 euro. Alcuni dati: 514.233 euro derivanti dalle vendite solidali promosse dai caseifici emiliani, 486.614 euro ricavati dagli acquisti effettuati nelle catene Coop, Auchan, Unes e Sogegross, 31.046 euro pervenuti da altri operatori commerciali, 167.121 euro legati alla beneficenza spontanea. Tra queste ultime iniziative si distingue il contributo di 100mila euro donato da Fatro, impresa italiana attiva nei prodotti per la salute animale. L’elenco dei caseifici che aderiscono all’iniziativa è disponibile sul sito del Consorzio (www.parmigianoreggiano.it).
“Aperti per dire grazie”, l’iniziativa del Consorzio parmigiano reggiano a un anno dal sisma
RepartoGrafico2013-05-15T15:27:24+02:0015 Maggio 2013 - 15:27|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio parmigiano reggiano, solidarietà, terremoto emilia romagna|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56