Consorzio Parmigiano Reggiano: il presidente Bertinelli sotto attacco. Il commento di Angelo Frigerio

Reggio Emilia – Acque agitate nel Consorzio del Parmigiano Reggiano. A riportare la notizia è Reggio Report, secondo cui la posizione del presidente Nicola Bertinelli sarebbe alquanto complicata. La riunione del Consorzio tenutasi lo scorso 9 agosto, spiega la testata, avrebbe infatti evidenziato la volontà del Comitato esecutivo di non rinnovare la fiducia a due

Parmigiano Reggiano, vendite in aumento del +3,9% nel primo trimestre 2023

Milano – Dopo un 2022 da record, conclusosi con un giro d’affari al consumo pari a 2,9 miliardi di euro (+6,9% sul 2021), continua a crescere il Parmigiano Reggiano. Mettendo a segno nel primo trimestre del 2023 un aumento delle vendite complessivo del +3,9% rispetto allo stesso periodo del 2022, con una forte crescita in

Accordo Parmigiano Reggiano e Crédit Agricole: pegno rotativo sulle quote latte e plafond da 50 mln di euro

Parma - Per valorizzazione e supportare le produzioni della filiera del Parmigiano Reggiano, Credit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano hanno firmato un protocollo di intesa. L'accordo - siglato nel corso di Cibus Connecting Italy (Fiere di Parma, 29-30 marzo) da Vittorio Ratto, vicedirettore generale retail e digital di Credit Agricole, e da Nicola Bertinelli,

2023-03-30T10:13:10+02:0030 Marzo 2023 - 10:13|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Un 2022 positivo per il Parmigiano Reggiano: +3% le vendite a volume

Reggio Emilia - Un 2022 con segno positivo per il Consorzio Parmigiano Reggiano, dopo aver chiuso un 2021 con un giro d'affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro. Le vendite a volume hanno segnato un +3% totale (138.364 tonnellate vs 134.367 nel 2021), con un +3,6% in Italia (60.035 tonnellate vs 57.969) e

2023-01-31T10:18:46+02:0031 Gennaio 2023 - 10:18|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Parmigiano Reggiano, bilancio preventivo 2023 record: ricavi per 56,5 mln euro

Reggio Emilia - Approvato il bilancio preventivo 2023 del Consorzio del Parmigiano Reggiano con una previsione record di 56,5 milioni di euro di ricavi. Si è svolta ieri, infatti, presso il Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia, l’Assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano. Sul totale, 17 milioni di euro andranno a coprire i

Parmigiano Reggiano, migliora il benessere animale negli allevamenti della filiera

Reggio Emilia - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato oggi i risultati del progetto 'benessere animale'. La conferenza stampa, che si è svolta presso la sede del Consorzio, ha visto la partecipazione del presidente Nicola Bertinelli, e degli assessori regionali all'Agricoltura Alessio Mammi (Emilia Romagna) e Fabio Rolfi (Lombardia). Mirato ad aumentare la qualità

Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia un’etichetta digitale per il tracciamento del prodotto

Reggio Emilia - Il Parmigiano Reggiano Dop è ancora più sicuro e tracciabile. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha infatti appena lanciato, in collaborazione con Kaasmerk Matec (Kaasmerk) e p-Chip Corporation (p-Chip), un'etichetta digitale che consentirà di tracciare il prodotto nell’interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. La tracciabilità del

Kraft non potrà registrare il marchio ‘parmesan cheese’ in Ecuador

Reggio Emilia - Kraft Foods Group Brands non può registrare il marchio 'Kraft parmesan cheese' in Ecuador. A decretarlo è stato l'ufficio competente del Paese sudamericano, dopo avere ricevuto l’opposizione formale del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano, in quanto "presenta somiglianze significative con la Denominazione di origine protetta". Un'importante vittoria per il sistema delle indicazioni

Berni (Grana Padano) risponde a Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Il lisozima non è più un conservante. Lo stabilisce il Ministero della Salute”

Desenzano del Garda (Bs) – Nel corso della conferenza stampa di presentazione sui dati relativi alla produzione di Parmigiano Reggiano, che si è svolta ieri a Milano, il presidente del consorzio ha risposto a una domanda del nostro direttore Angelo Frigerio in merito ai rapporti con il consorzio Grana Padano (leggi qui). A stretto giro

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano)/2: “Buono il dialogo con il Consorzio Grana Padano. Sul lisozima però…”

Milano - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Milano con i rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, il nostro direttore, Angelo Frigerio, ha rivolto al presidente Nicola Bertinelli questa domanda: "Nel corso di quest’ultimo anno ci sono state frizioni con il Consorzio del Grana Padano, ad esempio sulla questione del lisozima

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano)/1: “Pratiche sleali: sono certo che Coldiretti s’impegnerà per far rispettare la legge”

Milano - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Milano con i rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, il nostro direttore, Angelo Frigerio, ha rivolto al presidente Nicola Bertinelli questa domanda: "Quanto al tema delle pratiche sleali, Prandini (presidente di Coldiretti) aveva detto che, come associazione, avrebbe denunciato chi non si fosse

Bertinelli torna a coprire tutte le cariche in Coldiretti

Reggio Emilia - Assolto dal Cda del Consorzio Parmigiano Reggiano (leggi qua), dopo la bufera sollevata dal servizio di Report, Bertinelli torna a ricoprire tutte le cariche in Coldiretti a livello provinciale, regionale e nazionale. Il pronunciamento del Cda e del Comitato esecutivo, infatti, pongono fine all'autosospensione, decisa in autonomia da Bertinelli come atto di

Torna in cima