Strasburgo (Francia) – Con il voto dell’Europarlamento è stata approvata in via definitiva la direttiva che, a partire dal 2021, ridurrà drasticamente l’uso della plastica con la messa al bando dei 10 prodotti più abbandonati sulle spiagge europee, tra cui piatti, bicchieri, posate, cannucce, contenitori per alimenti e tazze in polistirolo espanso. La direttiva, presentata dalla Commissione Ue circa un anno fa, è passata a Strasburgo con 560 voti a favore e solo 35 contrari, e prevede anche obiettivi di riciclo, rafforzamento della responsabilità dei produttori nella raccolta e smaltimento dei rifiuti ed etichette con informazioni sull’impatto ambientale di alcune categorie di prodotti, come palloncini e salviette umidificate. La direttiva, inoltre, fissa un obiettivo del 90% di raccolta delle bottiglie di plastica entro il 2029.
Approvata la direttiva Ue che mette al bando la plastica usa e getta dal 2021
federica2019-03-28T10:32:40+02:0028 Marzo 2019 - 11:31|Categorie: Tecnologie|Tag: direttiva, europarlamento, plastica usa e getta|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34