Milano – “L’iter per il riconoscimento ufficiale della Aop Latte Italia si è concluso positivamente da parte della Regione e sono orgoglioso che la prima forma di Associazione di organizzazione di produttori riconosciuta abbia sede in Lombardia e abbia coinvolto produttori padani anche al di fuori della principale regione lattiera a livello nazionale”. Con queste parole l’assessore all’Agricoltura Gianni Fava (foto), ha annunciato la pubblicazione del decreto della Direzione generale Agricoltura che riconosce la Aop Latte Italia, società cooperativa costituita per iniziativa di cinque organizzazioni di produttori di latte: Agrilatte, Cooperativa produttori Latte Indenne della provincia di Brescia, Santangiolina Latte Fattorie Lombarde, Agri Piacenza Latte, Piemonte Latte. Le aziende, che operano nei territori delle regioni Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte, hanno fissato la sede legale della Aop Latte Italia a Montichiari, in provincia di Brescia.
Arriva il riconoscimento ufficiale per la Aop Latte Italia
RepartoGrafico2015-10-29T14:59:00+02:0029 Ottobre 2015 - 09:56|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: aop latte italia, gianni fava, Montichiari, regione lombardia, santangiolina|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33