Milano – Comunicare al meglio i prodotti e la filiera. Di questo si è parlato, tra l’altro, nel corso dell’assemblea straordinaria di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, in scena oggi a Rho Fiera Milano. Straordinaria perché si tratta di un incontro aggiuntivo, rispetto a quello di giugno, legato l’esigenza di nominare, come richiesto dal nuovo statuto di Confindustria, i componenti dei nuovi organi associativi, il consiglio generale e gli organi di controllo. Ma l’incontro è stato anche un momento importante e di confronto. Il presidente di Assica, Nicola Levoni (foto), alla luce di un anno difficile, con continui attacchi al settore, soprattutto sul fronte mediatico, ha illustrato gli obiettivi di comunicazione del comparto. “Dobbiamo comunicare a tutto tondo i valori delle nostre aziende e dei nostri prodotti a tutti i consumatori, che oggi più che mai sono attenti al mondo dell’alimentazione. In particolare dobbiamo riuscire ad arrivare ad un dialogo costruttivo con i millennials, che oggi hanno un ruolo chiave nel guidare il mercato e che verso il consumo dei prodotti carnei sono i più critici” ha affermato Levoni. “Abbiamo bisogno di farci conoscere di più e meglio. Rappresentiamo un settore apprezzato e imitato in tutto il mondo. Non lo diciamo noi ma i dati export, che ogni anno ci regalano soddisfazioni. I primi sei mesi del 2016, infatti, hanno segnato +7,6% in quantità e +5,2% in valore”. Nel corso dell’incontro, inoltre, è stato analizzato il mercato, con le relazioni di Rabobank International e Nielsen.
Assemblea straordinaria di Assica, oggi a Milano. Il presidente Levoni: “La comunicazione al centro della strategia”
RepartoGrafico2016-11-22T16:26:44+02:0022 Novembre 2016 - 16:26|Categorie: Salumi|Tag: assica, Nicola Levoni, nielsen, Rabobank|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08