Roma – Assica, l’Associazione industriali delle carni e dei salumi italiani, esprime grande soddisfazione per l’accordo di partenariato economico raggiunto tra l’Unione europea e il Giappone, ufficializzato lo scorso 6 luglio. “L’intesa raggiunta consentirà di aumentare le esportazioni di carni suine e salumi dall’Unione europea. Attualmente il Giappone applica uno schema articolato per il calcolo dei dazi di importazione, che prevede sia un dazio ad valorem che uno specifico. Il Giappone manterrà questo schema, ma ridurrà notevolmente gli importi. Nell’arco di 10 anni, il dazio ad valorem scenderà dai circa 4 euro per kg attuali a circa 40 centesimi. Per i prodotti a base di carne suina l’accordo prevede l’azzeramento dei dazi”, sottolinea Nicola Levoni, presidente di Assica. “In più, il Giappone ha accettato di riconoscere la protezione di una lista di oltre 210 Dop e Igp europee, che include per il nostro settore bresaola della Valtellina, mortadella Bologna, prosciutto di Parma, prosciutto di San Daniele, prosciutto Toscano, zampone Modena”. Secondo i dati Assica, nel primo trimestre 2017 sono state esportate circa 1.000 ton di salumi (+22,6%) per un valore di 9,8 milioni di euro (+22,2%). Dati che confermano il Giappone quale terzo mercato di destinazione per i nostri salumi fuori dall’Ue.
Assica: soddisfazione per l’accordo Ue-Giappone. Levoni: “Aumenterà l’export di carni suine e salumi dall’Europa”
federica2017-07-25T15:54:16+02:0025 Luglio 2017 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: assica, giappone, Nicola Levoni|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45