Milano – La ratifica del Tpp rischia di compromettere le performance del vino Italiano in Giappone, sesto mercato d’esportazione per l’Italia. È l’allarme lanciato da Giuseppe Martelli, direttore generale di Assoenologi, a Tokyo per la “Settimana del vino italiano in Giappone”, organizzata dall’Ice in collaborazione con l’Ambasciata italiana. Il trattato di libero scambio firmato tra 12 paesi dell’area del Pacifico stabilisce infatti che il Giappone abolirà gradualmente i dazi sui vini provenienti da Stati Uniti, Cile, Australia e Nuova Zelanda. “Svantaggiando” indirettamente i prodotti tricolore. Secondo i dati dell’associazione, nei primi sei mesi del 2015 le vendite di vino italiano nel paese hanno fatto registrare +6,3% a valore e +7,1% a volume rispetto allo stesso periodo del 2014.
Assoenologi: “Il Tpp rischia di danneggiare il vino italiano”
federica2023-06-13T12:10:49+02:0012 Ottobre 2015 - 14:26|Categorie: Vini|Tag: Assoenologi, giappone, Giuseppe Martelli, tpp, vino|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33