Roma – È stato presentato il nuovo piano di sorveglianza per l’influenza aviaria, valido su tutto il territorio nazionale per il 2017 e da portare a termine entro e non oltre il 31 dicembre. Il Ministero ha individuato alcune province da sottoporre a monitoraggio con frequenza elevata: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna in Emilia Romagna; Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Milano in Lombardia; Asti, Cuneo, Torino e Vercelli in Piemonte; tutto il Veneto esclusa la provincia di Belluno. Il metodo di sorveglianza da attuare nel 2017 prevede prelievi periodici sugli animali ed è stato definito considerando vari fattori: l’ubicazione delle aziende avicole in zone ad alta densità di volatili selvatici migratori, la presenza di aree ad alta densità di aziende avicole, le caratteristiche strutturali e gestionali del sistema produttivo avicolo, la situazione epidemiologica presente e pregressa, il flusso e la tipologia di scambi commerciali, la tipologia produttiva e le misure di biosicurezza degli allevamenti commerciali di specie a rischio.
Aviaria: il ministero della Salute presenta piano di sorveglianza
federico2017-02-21T15:47:48+01:0021 Febbraio 2017 - 15:47|Categorie: Carni|Tag: Influenza aviaria, ministero della salute, piano di sorveglianza|
Post correlati
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12
Fileni lancia ‘Very Important Protein’: il nuovo progetto dedicato alla cultura delle proteine
3 Novembre 2025 - 12:27