Imola – Con riferimento ai focolai di influenza aviaria che hanno avuto luogo negli allevamenti di Ostellato (Fe) e di Mordano (Bo), che fanno parte della filiera del Gruppo Eurovo, l’azienda ha diffuso un comunicato stampa in cui rassicura circa la “salubrità e la sicurezza alimentare di tutti i prodotti (uova in guscio, ovoprodotti e derivati) per il consumo umano” in quanto, come ribadito dal ministero della Salute e dalla Regione Emilia Romagna, “l’influenza aviaria non rappresenta un problema di sanità pubblica, ma esclusivamente di sanità animale; pertanto non è stato emanato, da parte delle Autorità competenti, nessun provvedimento di allerta alimentare”. Nel comunicato Eurovo sottolinea anche come “non appena vi è stato il sospetto della presenza del virus, l’azienda ha provveduto ad autodenunciarsi alle autorità competenti (Asl di Ferrara e Regione Emilia Romagna) al fine di avviare immediatamente l’attuazione di tutte le misure straordinarie previste dalla normativa sanitaria Europea e nazionale per il contenimento dell’infezione”. È stata altresì predisposta un’unità di crisi che – in stretto collegamento con le Autorità civili e sanitarie – segue costantemente l’evoluzione della situazione.
Aviaria: nessun provvedimento di allerta alimentare presso gli allevamenti Eurovo
federica2013-08-23T10:18:08+01:0023 Agosto 2013 - 10:18|Categorie: Mercato|Tag: aviaria, eurovo, ministero della salute|
Post correlati
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36