Montalcino (Si) – Dopo oltre 50 anni, si conclude la partnership tra Banfi Vintners e Cantine Riunite-Giv sul mercato Usa. Lo comunicano di comune accordo le due realtà del vino italiano, segnalando che, dal 10 giugno prossimo, i vini dei brand del colosso cooperativo emiliano passeranno in mano, per la commercializzazione negli States, a Frederick Wildman and Sons. Banfi ha iniziato a importare le etichette Riunite nel 1967, portandone il Lambrusco, nel 1976, alla prima posizione dei vini importati più venduti, un risultato successivamente riconfermato per più di un quarto di secolo. “Riunite si è sempre dimostrato un magnifico partner e auguriamo al brand un futuro di successi”, commenta Cristina Mariani-May, ceo di Banfi Vintners. “Tuttavia, dopo approfondite considerazioni rispetto ai nostri obiettivi sul lungo termine, entrambi abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di guardare avanti. Ora, concentreremo le nostre energie sullo sviluppo e il miglioramento delle nostre proposte d’alta gamma e luxury: a partire dal Brunello di Montalcino e i Supertuscan di Castello Banfi, punte di diamante del nostro portfolio”.
Banfi Vintners: dopo oltre 50 anni, si conclude la partnership in Usa con Cantine Riunite-Giv
RepartoGrafico2023-06-14T12:37:52+02:0013 Marzo 2019 - 09:43|Categorie: Vini|Tag: Banfi, Cantine Riunite, Castello Banfi, export, Giv, Riunite, Usa|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48