Milano – L’Italia è uno dei paesi europei con i valori più elevati di eccesso ponderale nella popolazione in età scolare. Questo significa che circa il 20,4% dei bambini italiani sono sovrappeso e il 9,4% sono obesi. Ed è proprio per contrastare l’obesità infantile che nasce aBCD, alleanza che riunisce Barilla, Coop Italia, Danone e le rispettive fondazioni. Come riferisce la sezione L’economia del Corriere della Sera, il progetto Vivismart – Nutrirsi, Muoversi, Vivere Meglio ideato dalle tre aziende è un percorso ludico educativo suddiviso in sette tappe tematiche che le scuole potranno inserire tra le attività da far svolgere nell’ambito dell’educazione civica. Già lanciato in fase sperimentale nel 2017, da quest’anno assume un carattere nazionale trasformandosi in un kit multimediale volto a sensibilizzare famiglie e scuole alla corretta alimentazione e a uno stile di vita sano. “La realizzazione del progetto è stato possibile solo con tre aziende che condividono gli stessi valori”, spiega Marco Pedroni, presidente Coop, al quotidiano. “Il senso di questa alleanza sta proprio in questo: è una delle risposte che vogliamo dare al bisogno di educazione alimentare in Italia. Una risposta che da oggi è digitale, facilmente fruibile nelle scuole ma anche nelle case degli italiani”.
Barilla, Coop Italia e Danone insieme contro l’obesità infantile. Al via il progetto Vivismart
RepartoGrafico2021-07-19T11:00:52+02:0019 Luglio 2021 - 11:00|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Retail|Tag: aBCD, Barilla, coop italia, corriere della sera, danone, vivismart|
Post correlati
Spagna / La Gdo parla (anche) ai turisti: più lingue, orari flessibili e assortimenti mirati
11 Luglio 2025 - 12:25
Mielizia ottiene il Press, Outdoor & Promotion KeyAward per il packaging doypack SportPocket
11 Luglio 2025 - 10:53
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52