Roma – Il governo italiano si impegna a garantire “la stringente applicazione” delle norme e del piano nazionale per il benessere dei suini. E’ stato infatti accolto l’ordine del giorno dei senatori M5S sulla protezione dei suini e sul miglioramento delle azioni per il superamento del taglio della coda, adeguandosi così alla normativa europea. La legge comunitaria, all’articolo 11, detta i criteri per la stesura, da parte del ministero della Salute, del decreto di adeguamento. L’obiettivo della norma è prevenire lesioni, anche gravi, che possono verificarsi quando i maiali si mordono la coda a vicenda per la mancanza di spazio negli allevamenti. Inoltre il taglio della coda, praticato senza anestesia quando il maialino ha tre o quattro giorni di vita, può causare infezioni e danni permanenti. Per questo le norme Ue prevedono che il taglio possa essere effettuato solo in caso di reali necessità. Secondo l’ordine del giorno, a partire dal 1° gennaio 2020, tutti gli allevamenti suini dovranno aver risolto i punti critici individuati e dovranno introdurre gradualmente gruppi di maialini con la coda integra.
Benessere dei suini: il governo italiano si impegna contro il taglio della coda
federico2019-08-01T16:35:19+02:0029 Luglio 2019 - 09:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: benessere animale|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41