Milano – In Italia, nel 2022, il bio ha superato i 5 miliardi di euro di giro d’affari e le vendite nella Gdo, negli ultimi dieci anni, sono quasi quadruplicate, arrivando a 2,3 miliardi di euro (+263% sul 2013), nel canale storico sono scese a 0,9 miliardi (-15% sul 2013). I dati, raccolti ed elaborati da Bio Bank, mostrano che nell’ultimo decennio le quote dei canali retail si sono capovolte: per i supermercati la quota è quasi raddoppiata (dal 31 al 58%), per i negozi è quasi dimezzata (dal 53 al 23%), in linea con quanto accade in Francia e Germania. I dati del 2021 vedono infatti un calo dei negozi bio specializzati (arrivati a quota 1.240, con un calo del 13,7% negli ultimi quattro anni). Aumentano nel frattempo anche le referenze di alimenti bio a marchio della grande distribuzione, passate dalle 644 del 2001 alle 6.005 del 2021, un’offerta che si è moltiplicata per nove. Considerando che per ogni prodotto bio a marchio del distributore (Mdd) ne entrano sugli scaffali quasi tre con le marche dell’industria (Idm), si stima un totale di oltre 22mila referenze bio, distribuite in più di 24mila punti vendita, nelle 26 catene censite.
Bio: in dieci anni quadruplicate le vendite nella Gd, in calo il numero degli specializzati
Margherita Luisetto2023-02-22T08:53:08+01:0022 Febbraio 2023 - 08:30|Categorie: Bio|Tag: bio nella gd|
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57
Expoliva international awards (Spagna): il Frantoio di Riva trionfa con l’olio bio 46° Parallelo
27 Febbraio 2025 - 09:29
Biologico, le vendite in Italia superano i 6,5 miliardi di euro. Export a quota 3,9 mld (+7%)
25 Febbraio 2025 - 09:47