Brescia – Si chiude con un 3 a 1 il primo tempo di una partita che si prevede andrà oltre i supplementari. Vince Tedesco contro Barilla, per ora. Il giudizio dei tre giudici del tribunale di Brescia è chiaro: “La presenza di un tale numero di competitors che commercializzano da anni (circostanza non contestata) prodotti con forma simile a quella registrata non può che aver portato ad una significativa volgarizzazione della forma stessa”. La multinazionale di Parma si è mossa troppo tardi. Molto tempo fa avrebbe dovuto tutelare i suoi biscotti. Oggi le forme dei vari Gocciole, Pan di stelle, Abbracci e altro sono commercializzate, con marchi diversi, da quasi tutte le catene di Gd e Do. Difficile tornare indietro. I produttori di me too Barilla possono stare tranquilli, per ora. E continuare a servire i loro clienti. Il piccolo Davide (Tedesco) ha scagliato una bella sassata contro il gigante Golia (Barilla). Vediamo se si riprenderà.
Biscottopoli: Tedesco vince contro Barilla/2. Il commento di Angelo Frigerio
federico2024-03-26T11:24:34+02:0026 Marzo 2024 - 11:24|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: Barilla, Biscottopoli, Tedesco|
Post correlati
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56
Condorelli presenta Le Praline con cuore di crema al liquore in collaborazione con Caffo
17 Luglio 2025 - 12:38
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser
17 Luglio 2025 - 10:35