Roma – Sulla vicenda del blocco di un container di carne suina italiana da parte delle autorità cinesi avvenuto lo scorso 3 gennaio presso il porto di Dongguan (leggi articolo) è intervenuto l’eurodeputato Marco Dreosto. “Da unti ad untori, per giunta tramite la carne di maiale, Pechino parli chiaro e ci dica quale strategia si nasconde dietro il blocco delle importazioni ma, soprattutto, il governo si attivi immediatamente schierandosi dalla parte degli allevatori, già gravati dalla crisi economica Covid e dall’epidemia di Psa che sta dilagando in Europa”, ha fatto sapere. Il dubbio è che la politica cinese parrebbe essere indirizzata a tutelare i propri prodotti e boicottare l’intero mercato della carne europeo: nei mesi scorsi, infatti, lo stop ha interessato le carni suine tedesche e quelle di altri paesi membri transitate per la Germania (con la scusa dei focolai di peste suina africana che si sono sviluppati in alcuni cinghiali) e poi le carni avicole francesi per i casi di aviaria.
Blocco carne suina italiana in Cina. Marco Dreosto (Lega): “Intervenga il governo”
Margherita Luisetto2023-06-15T16:13:15+02:008 Gennaio 2021 - 10:40|Categorie: Carni|Tag: blocco carne in Cina, marco dreosto|
Post correlati
Cun suino vivo: dopo due settimane di stop, riprende a salire (+2 centesimi e +14,8% da fine giugno)
11 Settembre 2025 - 16:39
Pollo: l’aviaria ferma l’import dal Brasile, scorte Ue sempre più limitate. La lettera di un fornitore
11 Settembre 2025 - 11:28