Molina di Malo (Vi) – BMB presenta un’innovativa tecnologia per i suoi macchinari di confezionamento sottovuoto o ad atmosfera modificata. La nuova macchina Conveyor Map è infatti in grado di operare in modalità automatica, triplicando la produttività media di confezionamento sottovuoto e abbattendo il ciclo produttivo da circa un minuto a 20 secondi. Come spiega Massimiliano Magnabosco, socio di BMB e responsabile r&d, fino ad oggi il processo di confezionamento in sottovuoto richiedeva un apporto manuale che allungava sensibilmente i ritmi produttivi. Magnabosco ha quindi studiato per BMB una soluzione automatica a nastro che confeziona in vuoto massimo associato a una completa ed efficace atmosfera protettiva (ATM). “In parole povere siamo riusciti a far muovere il prodotto e ridurre così il tempo di caricamento”, spiega Magnabosco. “La nostra innovativa confezionatrice monta gli ugelli, da inserire nelle confezioni per creare il sottovuoto e per immettere le miscele di gas che impediscono il proliferare dei microbatteri, direttamente sul nastro trasportatore. In questo modo è il prodotto a muoversi. Ogni macchina può contare 16 postazioni su un nastro di circa 2 metri, questo significa avere per ogni stazione di carico 4 o 8 ugelli sempre pronti”.
BMB automatizza il processo di confezionamento sottovuoto
RepartoGrafico2023-01-25T10:11:51+02:0025 Gennaio 2023 - 10:11|Categorie: Tecnologie|Tag: automatico, BMB, confezionamento sottovuoto, Conveyor Map|
Post correlati
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52
Transizione 4.0 e 5.0 verso un accorpamento nella prossima Legge di Bilancio?
29 Agosto 2025 - 10:26
Ingredienti: IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare la sua presenza in Italia
27 Agosto 2025 - 14:42