Modena – Durante la settimana terminata il 23 aprile, la Cina ha acquistato ingenti quantità di prodotti, come riferisce Clal. Secondo dati del dipartimento dell’Agricoltura americano, la Cina ha acquistato oltre 600mila tonnellate di semi di soia statunitensi, oltre 300mila tonnellate di sorgo americano e oltre 35mila tonnellate di carne suina americana, oltre a 400mila balle di cotone americano e 1.000 tonnellate di carne bovina statunitense. Queste mosse, spiega Clal, sono arrivate quando Pechino ha cercato di aumentare le scorte interne, limitare l’inflazione dei prezzi e compensare alcune carenze proteiche causate dall’epidemia di peste suina africana. Si registrano aumenti significativi anche nelle categorie mais, prodotti a base di soia e grano.
Boom dell’import cinese di carne e soia dagli Usa
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45